| 109692 | |
| IDG761202127 | |
| 76.12.02127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salvo francesco
| |
| le convenzioni matrimoniali nel nuovo diritto di famiglia e gli
adempimenti dell' ufficiale di stato civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 10, pt. 1, pag. 626-628
| |
| | |
| d30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il regime patrimoniale legale della famiglia e'
costituito dalla comunione dei beni, salvo la dichiarazione degli
sposi, all' atto della celebrazione del matrimonio, di scegliere il
regime della separazione. le convenzioni matrimoniali possono essere
stipulate in ogni tempo, ma dopo la celebrazione del matrimonio,
possono essere modificate soltanto con la preventiva autorizzazione
del giudice e la loro opponibilita' ai terzi e' subordinata all'
annotazione a margine dell' atto di matrimonio. osserva, infine, l'
a. che, se la dichiarazione degli sposi di scegliere il regime della
separazione sia manifestata direttamente all' ufficiale di stato
civile, oltre all' annotazione e' necessaria la preventiva
trascrizione sui registri: diversamente, se la dichiarazione sia
contenuta in atto notarile, e' sufficiente l' annotazione sull' atto
di matrimonio.
| |
| art. 162 c.c.
art. 163 c.c.
art. 228 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |