| 109704 | |
| IDG761202139 | |
| 76.12.02139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salvo francesco
| |
| il cognome della moglie nella legge di riforma del diritto di famigli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 11-12, pt. 1, pag. 736-737
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la normativa abrogata consentiva alla moglie di
usare il solo cognome di origine entro precisi limiti, oltre ai quali
l' uso ripetuto del cognome originario poteva giustificare la domanda
di separazione per colpa della moglie. la nuova legge, invece, ha
conferito alla moglie la facolta' di usare anche il cognome del
marito in aggiunta al proprio, donde l' ufficiale di anagrafe deve
indicare la donna coniugata con il cognome originario, seguito dalla
indicazione della coniugazione e precisando il cognome del marito.
| |
| art. 143 bis c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |