Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109713
IDG761202148
76.12.02148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
salvo francesco
filiazione naturale e riconoscimento nel nuovo diritto di famiglia
Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 11-12, pt. 1, pag. 675-678
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30134
l' a. richiama l' ordinamento dottrinale per cui sarebbe ammissibile alla donna coniugata non consentire di essere nominata al momento della formazione dell' atto di nascita, con eventuale contestuale riconoscimento del padre biologico. in tal modo non opererebbe la presunzione di concepimento in costanza di matrimonio e la conseguente presunzione di legittimita', onde ben potrebbe la donna coniugata riconoscere il figlio naturale il giorno successivo. pur non dissentendo apertamente e completamente da tale impostazione dottrinale, l' a. ne sottolinea gli inconvenienti, ed in particolare l' ampia facolta' di decisione unilaterale in materia di legittimita' lasciata alla donna, che ben potrebbe approfittarne, ad esempio, a fini successori.
art. 231 c.c. art. 232 c.c. art. 250 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati