| 109714 | |
| IDG761202149 | |
| 76.12.02149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| arena salvatore
| |
| il matrimonio concordatario e la legge 19 maggio 1975, n. 151
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 11-12, pt. 1, pag. 671-675
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d301220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea la discordanza in materia di eta' degli sposi tra l'
ordinamento matrimoniale italiano e quello canonico, introdotto con
la recente riforma del diritto di famiglia. l' a. rileva, tuttavia,
che l' impedimento dell' eta' non e' compreso nell' elenco
(tassativo) delle circostanze che impediscono la trascrizione del
matrimonio. l' a. tratta, poi, della sentenza della corte
costituzionale 1 agosto 1971, n. 32, che ha consentito l' impugnativa
della trascrizione nel caso che uno degli sposi fosse, al momento in
cui aveva scelto di contrarre matrimonio in forma concordataria, in
stato di incapacita' naturale. in proposito, l' a. sottolinea che
anche tale incapacita' non deve considerarsi ostativa della
trascrizione, bensi' solo motivo di impugnativa della medesima.
| |
| art. 12 l. 29 maggio 1929, n. 847
art. 16 l. 29 maggio 1929, n. 847
art. 84 c.c.
art. 15 l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |