Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109719
IDG761202154
76.12.02154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guglielmi giuseppe
buon andamento e imparzialita': posizioni sostanziali con profili di sindacabilita' da parte del giudice costituzionale, del giudice amministrativo e dell' autorita' giudiziaria ordinaria
Avv. enti pubbl., an. 4 (1975), fasc. 1, pt. 14, pag. 2-156
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d143
l' a. esamina il problema suscitato dall' art. 97 della costituzione, se esso crei cioe', con l' imporre all' amministrazione il dovere di buon andamento e d' imparzialita', una situazione giuridica attiva del privato nei confronti dell' amministrazione stessa. l' a., nel riconoscere al privato un interesse legittimo, cioe' un interesse giuridicamente protetto al legittimo esercizio della funzione amministrativa nei confronti del suo titolare sia a difesa di un bene che egli detiene, sia per ottenere un bene che l' amministrazione puo' e deve fornire, auspica che il legislatore dia attuazione alle disposizioni costituzionali assicurando l' efficienza e l' imparzialita' della pubblica amministrazione e che gli organi di giustizia amministrativa sempre piu' tutelino l' interesse legittimo del privato all' efficienza e all' imparzialita' dell' azione amministrativa nei suoi confronti.
art. 95 cost. art. 97 cost. l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati