| 109720 | |
| IDG761202155 | |
| 76.12.02155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cogo giampaolo
| |
| per una nozione dei "pubblici uffici" ai sensi dell' art. 97 della
costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avv. enti pubbl., an. 4 (1975), fasc. 1, pag. 157-164
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone lo scopo di contribuire alla nozione dei "pubblici
uffici" nel tentativo di delimitare, nell' ambito delle figure
organizzatorie dello stato, l' estensione del c.d. principio di
riserva di legge. dall' analisi compiuta l' a. ritiene di poter
concludere che i principi generali dell' amministrazione ex art. 97
si estendono esclusivamente ai pubblici poteri la cui organizzazione
rientra in centri di riferimento di interessi pubblici cui e' stata
attribuita una funzione pubblica in senso proprio; e non anche quando
manchi questo espresso riconoscimento di potesta' e funzioni
pubbliche pur nell' ambito di centri di riferimento di interessi
ugualmente pubblici ma evidentemente gestibili da enti di fatto o da
enti privati di interesse pubblico.
| |
| art. 97 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |