Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109724
IDG761202159
76.12.02159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de nardis paolo
spunti sulla partecipazione
Avv. enti pubbl., an. 4 (1975), fasc. 1, pag. 188-198
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d143
i concetti di buon andamento e di imparzialita' ex art. 97 della costituzione mutano profondamente il loro significato quando negli anni 70 matura negli studi della scienza dell' amministrazione un' istanza radicalmente nuova e diversa che deriva dal considerare i problemi delle organizzazioni in genere e della pubblica amminist<azione in particolare dal punto di vista dei destinatari dell' azione amministrativa. attraverso questo cambiamento di prospettiva si giunge al concetto di partecipazione pubblico-amministrativa definita quale concorso del cittadino alla efficienza della pubblica amministrazione. l' a. propone successivamente una serie di modelli italiani comprovanti la sua tesi; partecipazione procedimentale- partecipazione infracomunale- partecipazione alla gestione dei servizi locali sanitari e alla cogestione delle amministrazioni centrali nell' universita' e nella scuola etc.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati