| 109743 | |
| IDG761202178 | |
| 76.12.02178 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| albanesi alfredo
| |
| nuova disciplina della liberazione condizionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo giud., an. 30 (1975), fasc. 20 (19 maggio), pag. 240
| |
| | |
| d50424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina l' istituto della liberazione condizionale sia in base
alla legislazione antecedente al 1975 sia in base alla legge n. 6 del
1975. osserva che mentre prima il potere di concedere la liberta'
condizionale apparteneva al ministero di grazia e giustizia, ora l'
istituto e' stato giurisdizionalizzato e la relativa competenza e'
portata alla corte di appello che giudica tenuto conto del parere del
giudice di sorveglianza. la giurisdizionalizzazione dell' istituto
comporta di conseguenza l' applicabilita' degli artt. 630 e 631 del
codice di procedura penale.
| |
| art. 630 c.p.p.
art. 631 c.p.p.
l. 12 febbraio 1975, n. 6
art. 176 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |