| 109746 | |
| IDG761202181 | |
| 76.12.02181 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| prudente antonio
| |
| il cancelliere puo' autenticare firme di elettori per richiesta di
referendum fuori dal proprio ufficio.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo giud., an. 30 (1975), fasc. 26 (30 giugno), pag. 310
| |
| | |
| d40205
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il cancelliere puo' autenticare le firme
necessarie per la richiesta di referendum anche fuori del proprio
ufficio in quanto nessuna limitazione in tal senso e' posta dalla
legge n. 352 del 1970 e in quanto in altri casi e' espressamente
previsto che il cancelliere operi fuori dell' ufficio come ad es.
nella redazione d' inventari per eredita' giacente, per fallimento,
sopralluoghi in materia sia penale che civile, ecc.. conclude quindi
precisando che tutti i cancellieri, a qualsiasi ufficio addetti, ad
esclusione di quelli in servizio presso la corte di cassazione, sono
abilitati fuori dei locali e oltre l' orario d' ufficio all'
autenticazione delle firme per il referendum.
| |
| art. 8 comma 3 l. 25 maggio 1970, n. 352
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |