Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109747
IDG761202182
76.12.02182 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
a.a.
attribuzione della maggiore eta' ai cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno e modificazioni alle norme sulla capacita' di agire e sul diritto di elettorato
Mondo giud., an. 30 (1975), fasc. 26 (30 giugno), pag. 302
d300002
l' a. compie una rapida disamina delle conseguenze prodotte nel vigente ordinamento dall' attribuzione della maggiore eta' ai cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di eta'. osserva che in seguito alla promulgazione della legge 8 marzo 1975, n. 39 deve ritenersi abrogato l' art. 3 del codice civile che attribuiva ai diciottenni la capacita' di agire in materia di lavoro, l' art. 90 del codice civile che stabilisce la necessita' dell' assenso del curatore per il minore emancipato; l' art. 84 del codice civile che fissa i limiti di eta' per contrarre matrimonio. esamina quindi gli artt. 296, 391, 1837 del codice civile alla luce delle disposizioni contenute nella legge n. 39 del 1975.
l. 8 marzo 1975, n. 39 art. 3 c.c. art. 84 c.c. art. 90 c.c. art. 296 c.c. art. 391 c.c. art. 1837 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati