| 109748 | |
| IDG761202183 | |
| 76.12.02183 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| a.a.
| |
| attribuzione della maggiore eta' ai cittadini che hanno compiuto il
diciottesimo anno
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo giud., an. 30 (1975), fasc. 27 (7 luglio), pag. 314
| |
| | |
| d300002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. continuando l' esame della legge n. 39 del 1975, prende in
considerazione gli artt. 23, 24, 25 che mantengono ai diciottenni i
vantaggi di cui godevano in precedenza, sia in materia previdenziale
che contrattuale. rileva, l' a., che la genericita' della
formulazione degli articoli, sollevera' molteplici problemi d'
interpretazione, aggravati da probabili pronunce della corte
costituzionale
| |
| art. 23 l. 8 marzo 1975, n. 39
art. 24 l. 8 marzo 1975, n. 39
art. 25 l. 8 marzo 1975, n. 39
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |