| 109763 | |
| IDG761202200 | |
| 76.12.02200 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scata' eugenio
| |
| la riforma del diritto di famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo giud., an. 30 (1975), fasc. 42 (20 ottobre), pag. 470
| |
| | |
| d301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nell' ultima parte del suo articolo l' a. esamina gli istituti della
successione necessaria, della successione legittima, delle
sostituzioni e della collazione. osserva che ora i legittimari sono:
il coniuge, i figli legittimi, i figli naturali, gli ascendenti
legittimi. ai figli legittimi sono equiparati i legittimati e gli
adottivi. a favore dei discendenti dei figli legittimi o naturali,
sono riservati gli stessi diritti di questi. con la nuova disciplina
l' eredita' si devolve: al coniuge, ai discendenti legittimi e
naturali, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, agli altri
parenti, allo stato. e' stata radicalmente mutata la disciplina della
sostituzione fedecommissaria nonche' della collazione.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |