Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109807
IDG761206543
76.12.06543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de taranto amilcare
il potere riduttivo della corte dei conti in materia di responsabilita' contabile dei dipendenti dello stato
nota a c. conti sez. ii 18 gennaio 1974, n. 1
Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 4, pag. 486-490
d15400; d16101
la decisione annotata, contro la giurisprudenza in passato costantemente affermatasi, ha sancito l' applicabilita' del c.d. potere riduttivo non solo nei casi di responsabilita' amministrativa degli impiegati dello stato, ma anche nei casi di responsabilita' contabile. nel caso al quale la sentenza si riferisce e' stato riconosciuto l' assoggettamento degli eredi dei pubblici dipendenti alla giurisdizione della corte dei conti, in materia di contabilita' pubblica, in base al duplice presupposto del carattere patrimoniale e non sanzionatorio dell' azione di responsabilita' e del principio generale del nostro ordinamento, per cui gli eredi subentrano nelle posizioni debitorie e creditorie del loro dante causa. l' a. rileva come la corte dei conti abbia configurato il c.d. potere riduttivo non come una parziale rinunzia del credito, connessa alla valutazione del giudice contabile, bensi' come potere di stabilire se ed in qual misura il danno erariale debba essere riferito al comportamento colposo del soggetto.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati