Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109811
IDG761206547
76.12.06547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
romano antonio
l' utilizzazione degli uffici degli enti locali
comunicaz. al convegno su "regioni, enti locali, formazioni sociali e partecipazioni", milano, 2-3 aprile 1976
Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 5, pag. 644-656
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d03130
l' a. si propone di trattare il problema dell' utilizzazione degli uffici degli enti locali da parte delle regioni, ai sensi del terzo comma dell' art. 118 della costituzione. rileva come si venga a configurare una duplice dipendenza dell' ufficio da organi distinti, fenomeno non nuovo per il nostro ordinamento e non privo di inconvenienti. la previsione dell' art. 118 della costituzione risponde alla volonta' di strutturare una regione quale ente di governo piu' che di amministrazione ed e' stata ribadita nei vari statuti regionali, tra i quali l' a. esamina quello lombardo. quest' ultimo ha indubbiamente privilegiato la delega nei confronti dell' utilizzazione degli uffici al fine di esercitare le funzioni amministrative regionali: secondo alcuni, cio' e' da ricollegare all' inadeguatezza di strutture degli enti locali, specie dei comuni, mentre secondo l' a. tale motivazione non puo' accogliersi almeno in linea generale. l' a. precisa l' ambito applicativo della utilizzazione degli uffici degli enti locali e le concrete modalita' dello "avvalimento", concludendo che solo l' esperienza e cioe' l' inizio effettivo dell' impiego potra' confermare o meno la reale funzionalita' dell' istituto.
art. 118 comma 3 cost. art. 69 st. lo
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati