| 109820 | |
| IDG761206556 | |
| 76.12.06556 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| altomare edoardo
| |
| sulla convalida di sfratto e sull' ordinanza di rilascio nei
confronti della pubblica amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 6, pag. 840-843
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d15200
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' inammissibilita', nel nostro ordinamento, dell' intervento diretto
dell' autorita' giudiziaria nella sfera del potere amministrativo
discende dalla legge 20 marzo 1865, n. 2248. l' a. si propone di
indagare se operi o meno il divieto in parola nel caso di un
contratto di locazione di bene immobile, con destinazione dello
stesso a fini di pubblico interesse, da parte della pubblica
amministrazione. rilevati i dissensi esistenti in dottrina ed in
giurisprudenza, l' a. sostiene che il pretore, essendo carente di
giurisdizione, non puo' emettere provvedimenti di convalida di
sfratto e ordinanze di rilascio nei confronti della pubblica
amministrazione e conclude quindi nel senso della operativita' del
divieto. cio' in quanto la convalida di sfratto e l' ordinanza di
rilascio comporterebbero la revoca dell' atto amministrativo che vale
a destinare l' immobile ad un pubblico servizio.
| |
| l. 20 marzo 1865, n. 2248
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |