Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110014
IDG761206753
76.12.06753 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
(a cura di recchia giorgio)
il molise
Regioni, an. 4 (1976), fasc. 3, pag. 301-314
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0310
il periodo esaminato (la prima legislatura) puo' considerarsi una fase di transizione tra le tradizionali attivita' dello stato e quella che incomincia ad essere svolta dalla regione in questa seconda legislatura. non mancano comunque gli spunti di notevole interesse. l' a. delinea anzi tutto il rapporto tra i vari organi regionali quale risulta dallo statuto molisano e quale si e' andato strutturando in pratica; precisa inoltre le linee evolutive della ripartizione delle loro competenze. in particolare si puo' notare il progressivo affievolirsi della collegialita' della giunta regionale, mentre il modello prescelto era proprio quello collegiale puro. passando all' esame dell' attivita' legislativa ed amministrativa, l' a. evidenzia l' interesse della regione molisana per le materie dell' agricoltura, della zootecnia, dell' assistenza sanitaria ed ospedaliera nonche' dei lavori pubblici e dell' urbanistica. nelle altre materie prevalgono le leggi di spesa, che prevedono finanziamenti e contributi in numerosi settori.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati