| 110020 | |
| IDG761206759 | |
| 76.12.06759 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| domenichelli vittorio
| |
| spese obbligatorie e spese facoltative dei comuni: controlli e
autonomie: una sentenza allarmante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar to 13 febbraio 1976, n. 118
| |
| Regioni, an. 4 (1976), fasc. 3, pag. 562-567
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18972; d03131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza in esame concerne il ricorso di un comune contro l'
annullamento per illegittimita', da parte del comitato di controllo,
di una deliberazione riguardante l' impegno di spesa per un viaggio
di studio di due dipendenti dell' amministrazione comunale, nel
quadro delle relazioni di gemellaggio con una citta' straniera. il
tribunale toscano ha ritenuto infondato il ricorso per non potersi
considerare la spesa in questione obbligatoria e per non aver
indicato il comune, nella deliberazione annullata, alcun nesso
ragionevole tra il viaggio e la concreta utilita' del comune ai sensi
dell' art. 312 del testo unico comunale e provinciale, relativo alle
spese facoltative. l' a. sostiene invece che tale articolo e' da
considerare una norma facoltizzante e non limitatrice e nega la
competenza del comitato regionale di controllo riguardo al sindacato
sulle spese facoltative, una volta approvato nella sua interezza il
bilancio.
| |
| art. 312 r.d. 3 marzo 1934, n. 383
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |