| 110024 | |
| IDG761206763 | |
| 76.12.06763 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marongiu a.
| |
| momenti e problemi scolastici del mondo moderno
| |
| | |
| conferenza tenuta all' accademia belgica di roma, 24 aprile 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 15 (1976), fasc. 1, pag. 1-19
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d184; d100
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. segue sinteticamente lo sbocciare e la rapida espansione del
fenomeno scolastico, carattere saliente della nostra epoca, nel tempo
"moderno", vale a dire in quel periodo nel quale i modi e le
concezioni della vita associata, distaccandosi da quelli del mondo
medioevale, si fanno piu' vicini a noi. egli accenna ai fattori che
hanno favorito lo svilupparsi di tale fenomeno, l' affermarsi dell'
interesse dello stato per l' educazione e l' istruzione, non solo a
livello universitario ma anche a livello inferiore, che hanno dato
slancio alla cultura ed alla scuola nei paesi europei (assolutismo
statale, invenzione della stampa, riforma protestante).
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |