| 110034 | |
| IDG761206773 | |
| 76.12.06773 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bazzoni renato
| |
| gli "indirizzi" del disegno di legge urbanistica pugliese
| |
| | |
| relaz. al convegno regionale sulla "programmazione regionale in
puglia", foggia, 5-6 dicembre 1975
| |
| | |
| | |
| | |
| Amm. pol., an. 10 (1976), fasc. 1-2, pag. 70-107
| |
| | |
| d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sintetizza le caratteristiche del disegno di legge urbanistica
territoriale, dividendo le relative norme in due grandi gruppi. il
primo ricalca la legge statale, limitandosi ad inserirvi
precisazioni, specificazioni e complementi (considerazione del piano
urbanistico territoriale come risultato dell' insieme dei piani di
coordinamento; limitazione dei programmi di fabbricazione ai piccoli
comuni con meno di 2000 abitanti; aumento degli standards urbanistici
delle zone residenziali; misure contro le lottizzazioni e l'
abusivismo; censimento e disciplina dei beni demaniali). un secondo
gruppo di norme e' invece piu' innovativo, pur non contrastando il
quadro nazionale, rispetto alla legge statale e talvolta anche
riguardo alle piu' recenti leggi urbanistiche di altre regioni
(limiti agli sviluppi residenziali; risanamento conservativo dei
centri storici; dimensionamento delle strutture turistiche e relativi
standards; protezione delle coste; dimensionamento delle aree
industriali; insediamenti e attrezzature commerciali; impianti
tecnologici; disciplina delle zone agricole e boschive.
| |
| disegno di legge urbanistica territoriale, regione puglia, 7 aprile
1975
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |