| 110064 | |
| IDG761206803 | |
| 76.12.06803 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de fina giuseppe
| |
| formalismo giuridico in materia di pubblico impiego ed impossibilita'
di vedere retribuita la propria prestazione di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar la 12 maggio 1976, n. 357
| |
| Giust. civ., an. 26 (1976), fasc. 10, pt. 2, pag. 213-217
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d143; d964
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. non concorda con la sentenza con cui il tar del lazio ha
escluso l' esistenza di un rapporto di pubblico impiego nello
svolgimento della professione medica, in certi giorni ed in dati
orari, per conto dell' amministrazione della presidenza della
repubblica. secondo l' a. e' infatti irrilevante la configurazione
data alla prestazione nell' atto formale di incarico, dovendosi
guardare alle prestazioni fornite in concreto. inoltre il rapporto di
pubblico impiego non e' escluso dalla possibilita' di esercitare
anche la libera professione e nemmeno da un tipo "misto" di
retribuzione, in parte forfettaria ed in parte basata su tabelle
professionali. ad ogni modo, essendosi i giudici dichiarati
incompetenti a giudicare sul rapporto di lavoro, la prestazione e'
rimasta priva di retribuzione, ed il prestatore potra' solo agire per
indebito arricchimento.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |