Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110066
IDG761206805
76.12.06805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pinto ferdinando
il commissario del governo nel quadro dei rapporti tra stato e region
Foro amm., an. 52 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 1733-1762
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d030; d0312; d1424
l' a. illustra la figura del commissario del governo presso le regioni, rilevandone innanzitutto le differenze con il prefetto e le analogie che si possono al contrario riscontrare con l' attivita' di coordinamento svolta dal presidente del consiglio, e quindi considerando le norme costituzionali che lo riguardano ed i dibattiti svolti in materia all' assemblea costituente. l' a. esamina le funzioni del commissario, sia quelle di coordinamento e di indirizzo che quelle esercitate come presidente della commissione regionale di controllo. l' a. considera inoltre la struttura e l' organizzazione di questo organo e prende in esame le questioni relative all' inquadramento della figura del commissario nei rapporti tra lo stato e le regioni, sia ordinarie che speciali.
art. 124 cost. art. 125 cost. art. 127 cost. art. 17 l. 16 maggio 1970, n. 281 art. 41 l. 10 febbraio 1953, n. 62
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati