| 110069 | |
| IDG761206808 | |
| 76.12.06808 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cantalupo osvaldo
| |
| il controllo sulle aziende municipalizzate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 9, pag. 1120-1127
| |
| | |
| d18135; d122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina il problema, sorto con l' istituzione delle regioni,
delle modifiche al sistema dei controlli sulle aziende
municipalizzate. l' a. ritiene che siano rimasti in vigore i poteri
del consiglio comunale sugli atti della commissione amministratrice
di tali aziende, al contrario dei controlli della prefettura, ai
quali si sono sostituiti quelli del comitato di controllo. parallela
e' la situazione per quanto riguarda i controlli sull' organo; l' a.
ritiene tuttavia che siano da considerare ancora in vigore i poteri
dell' autorita' governativa in caso di impossibilita' del consiglio
comunale ed eseguire tali controlli. immutati sono infine da
ritenersi, secondo l' a., i poteri di controllo del comune sull'
andamento dell' azienda ed i poteri di inchiesta del prefetto in caso
di bilancio passivo e di irregolarita' nella gestione dell' azienda.
| |
| r.d. 15 ottobre 1925, n. 2578
r.d. 10 marzo 1904, n. 108
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |