| 110075 | |
| IDG761206814 | |
| 76.12.06814 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| calandrella umberto
| |
| l' organizzazione del comune in svizzera (prima parte)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 9, pag. 1178-1180
| |
| | |
| d1421; d95143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| rilevato come il comune costituisca l' elemento fondamentale dell'
organizzazione locale svizzera, l' a. ne esamina la struttura,
prendendo a modello i comuni del canton ticino. l' a. esamina gli
organi del comune svizzero, e cioe': il sindaco, il municipio
(corrispondente alla nostra giunta), l' assemblea (nei comuni con
meno di 300 abitanti) od il consiglio comunale (adottato normalmente
nei comuni con piu' di 300 abitanti). l' a. illustra la composizione
ed il funzionamento dell' assemblea e del consiglio e la loro
competenza.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |