Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110086
IDG761206825
76.12.06825 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
coscia antonio
mutazioni nella composizione della famiglia anagrafica
Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 11, pag. 1505-1506
d180
rilevato come la frammentarieta' della legislazione anagrafica sia causa di inconvenienti, l' a. osserva che il sistema anagrafico italiano si basa sul riscontro dello stato di fatto esistente nel comune, in seguito alle dichiarazioni del capo famiglia ed agli accertamenti dell' ufficiale d' anagrafe, ed ha rilevanza nel solo ambito amministrativo. spesso la richiesta di cambiamento del capo famiglia e' quindi inutile se si vuole godere di un beneficio, soprattutto di natura fiscale, poiche' per provare tale qualita' saranno richiesti altri titoli e non la semplice certificazione anagrafica. l' a. ritiene poi che le iscrizioni di persone vadano fatte anche in mancanza di atti relativi, su dichiarazione giurata dell' interessato.
l. 24 dicembre 1954, n. 1228 d.p.r. 31 gennaio 1958, n. 136
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati