Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110087
IDG761206826
76.12.06826 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mazzitelli rosario
strumenti giuridici nel campo dei servizi sociali nella regione della valle d' aosta
Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 11, pag. 1488-1498
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d03223; d1423; d18512
l' a. osserva come in val d' aosta si sia data un' intelligente applicazione all' art. 118 della costituzione, che prevede la delega delle funzioni amministrative regionali agli enti locali minori. premesse alcune considerazioni sull' art. 118, l' a. rileva come in questa regione, oltre ad utilizzare gli uffici di altri enti, se ne siano creati di nuovi qualora gli enti preesistenti fossero stati privi di un' esperienza e di una struttura adeguate. in particolare con gli eca la regione valdostana ha agito fornendo contributi per determinati settori, incentivando quelle attivita' che le sembravano piu' necessarie e permettendo nello stesso tempo un controllo sugli eca che diversamente non le sarebbe spettato. la regione ha pero' agito anche direttamente con i propri assessorati, che costituiscono una efficiente organizzazione centrale, necessaria anche per coordinare efficacemente le funzioni delegate agli altri enti.
art. 118, comma 3, cost. d.lg.lt. 7 settembre 1945, n. 545 art. 4 st. va
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati