| 110090 | |
| IDG761206829 | |
| 76.12.06829 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pianesi ermanno
| |
| l' attivita' commerciale riferita agli enti pubblici, nell'
applicazione dell' i.v.a. e dell' i.r.p.g.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 11, pag. 1469-1477
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1420; d23150; d23071
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. l' attivita' commerciale va sottoposta all'
applicazione dell' iva anche se e' svolta da enti pubblici
territoriali. questo sia per impedire che gli enti locali debbano
pagare l' iva senza potersi poi rivalere sui consumatori dei servizi,
sia perche' la normativa, in particolare quella comunitaria, prevede
espressamente la possibilita' di imposizione sulle attivita'
commerciali svolte da tali enti. lo stesso vale, secondo l' a., per
l' irpeg. l' a. rileva inoltre che sarebbe opportuno utilizzare a
questo scopo le scritture contabili gia' tenute dall' ente, senza
contringerlo ad una contabilita' separata, come quella richiesta
dalla legge, che si rivela un' inutile doppione.
| |
| art. 4 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
circ. min. finanze 24 febbraio 1973, n. 500/496
art. 1 d.p.r. 23 dicembre 1974, n. 687
circ. min. finanze 22 maggio 1976, n. 360068/76
dir. cee. 11 aprile 1967, n. 228
art. 2135 c.c.
art. 2195 c.c.
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |