| 110109 | |
| IDG761206848 | |
| 76.12.06848 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cappellini aldo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar er 15 aprile 1976, n. 160
| |
| Regioni, an. 4 (1976), fasc. 4, pag. 850-856
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18200; d153
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a., non e' possibile condividere le conclusioni contenute
nella sentenza annotata: il giudice amministrativo ha infatti
ritenuto che, avendo il piano di zona per l' edilizia economica e
popolare natura di atto collettivo, il giudicato sul piano di zona
dispieghi i suoi effetti anche verso i terzi interessati che non
presero parte al giudizio. l' a. dissente altresi' dall' affermazione
della struttura rigida del piano di zona, in contrapposto a quella
flessibile dei piani regolatori generali e sostiene che e' mancata al
collegio giudicante una visione globale del suddetto piano di zona.
per quanto concerne l' efficacia ultra partes del giudicato (nella
fattispecie giudicato di annullamento del piano di zona), l' a.
sostiene che essa puo' sussistere relativamente alle singole
previsioni di zona, mentre per il resto occorre tener presente il
contenuto estremamente composito dei piani regolatori.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |