Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110113
IDG761206852
76.12.06852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
(a cura di caretti paolo)
stato e regioni nella nuova legge per il mezzogiorno
Regioni, an. 4 (1976), fasc. 4, pag. 733-742
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18150
l' a. ricorda come la legge n. 183 del 1976 si inserisca nella discussa problematica del ruolo da attribuire alle regioni nell' ambito della struttura istituzionale che presiede all' intervento straordinario nel mezzogiorno, senza ovviare completamente ai difetti ed alle manchevolezze della precedente legge n. 853 del 1971. la nuova legge infatti, pur portando elementi di novita' rispetto al passato, mantiene pressoche' inalterato lo schema tradizionale, incentrato sullo strumento "statale" di intervento straordinario, gestito dal ministro e dalla cassa per il mezzogiorno sotto le direttive del cipe. in questo contesto, secondo l' a., si ridimensiona anche il riconoscimento, contenuto nella legge esaminata, di un intervento regionale non piu' solo in forma di attivita' esecutiva ma tramite appositi progetti regionali di sviluppo, per il contenuto dei quali la legge n. 183 usa una dizione identica a quella usata per i progetti speciali di competenza statale. nel complesso non puo' dirsi raggiunto l' obiettivo di assegnare alle regioni il ruolo, che loro spetta, di protagoniste dello sviluppo economico e sociale del mezzogiorno.
l. 2 maggio 1976, n. 183
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati