| 110116 | |
| IDG761206855 | |
| 76.12.06855 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| corpaci alfredo, marzuoli carlo
| |
| appello e giudice locale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cons. stato sez. v 12 febbraio 1976, n. 239
| |
| Regioni, an. 4 (1976), fasc. 4, pag. 810-816
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d15308
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza in esame pone le regole del processo civile quale punto
di riferimento per l' interpretazione delle norme della legge n. 1034
del 1971 in tema di giudizio di appello. viene infatti esteso al
giudizio amministrativo il principio per cui il rinvio al giudice di
primo grado, per il prolungamento che comporta nella vicenda
processuale, deve costituire una extrema ratio, cui ricorrere solo
nei casi di assoluta mancanza di pronuncia del giudice di primo grado
o di vizio insanabile che investa la sentenza nella sua totalita'.
gli aa. ritengono necessario un ripensamento dell' intera tematica
della giustizia amministrativa alla luce dei mutamenti nel frattempo
intervenuti al livello di amministrazione per l' instaurazione dell'
ordinamento regionale; sostengono che un maggiore riferimento agli
istituti del processo civile non contrasta necessariamente con tale
finalita', ma anzi puo' costituirne una delle condizioni di
attuazione.
| |
| art. 35 comma 1 l. 6 dicembre 1971, n. 1034
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |