| 110135 | |
| IDG761206874 | |
| 76.12.06874 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morelli mario rosario
| |
| in tema di lesione del c.d. "ius aedificandi"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservaz. a cass. 9 luglio 1976, n. 2593
| |
| Giust. civ., an. 26 (1976), fasc. 11, pt. 1, pag. 1598-1599
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1822; d1823; d1112; d11130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. annota la sentenza con cui la cassazione ha ritenuto di
competenza del giudice ordinario le controversie sui danni per
limitazioni illegittime poste dalla pubblica amministrazione al
diritto di vendere alcune aree. non si tratta infatti di limiti allo
"ius aedificandi", considerato dalla giurisprudenza come interesse
legittimo e quindi irrisarcibile. l' a. sostiene invece che per lo
"ius aedificandi" occorrerebbe distinguere in base al momento del
rilascio della licenza edilizia: se prima esiste solo un interesse
legittimo, la licenza fa sorgere, successivamente un vero e proprio
diritto, con la possibilita' di chiedere il risarcimento ad esempio
nel caso di revoca di una licenza gia' concessa.
| |
| art. 28 l. 17 agosto 1942, n. 1150
art. 2043 c.c.
art. 2 l. 20 marzo 1865, n. 2248, all. e
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |