| 110145 | |
| IDG761206884 | |
| 76.12.06884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caputi iambrenghi vincenzo
| |
| linee evolutive della tutela amministrativa "esterna" della
circolazione stradale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. pol., an. 10 (1976), fasc. 3, pag. 174-186
| |
| | |
| d1872
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il regime giuridico dell' uso pubblico della strada, per essere
adeguato alle attuali necessita', deve estendersi tanto alla
disciplina degli usi diversi da quelli fondamentali della
circolazione e sosta, quanto alla regolamentazione delle attivita'
che, pur non svolgendosi sulla strada o comunque estranee al fatto
della circolazione stradale, a quest' ultima sono connesse perche' ne
influenzano le condizioni di speditezza e sicurezza e la generalita'
(lavori o depositi sulle strade; occupazione di suolo stradale,
ecc.). inoltre, di fronte all' esigenza di coerenza, coessenzialita'
e contestualita' tra tutela del bene e disciplina del suo uso, vanno
considerate le proposte dell' unificazione dei poteri pubblici
influenti sulla circolazione stradale (attualmente ripartiti tra
ministero dei lavori pubblici e ministero dei trasporti) presso un
unico centro di imputazione che, almeno a livello statale, consenta
di porre mano alla direzione completa ed organica di tutto il
complesso sistema dei trasporti, pubblici e privati.
| |
| d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
d.p.r. 30 giugno 1959, n. 420
r.d. 8 dicembre 1933, n. 1740
d. interm. 1 aprile 1968, n. 1404
art. 19 l. 6 agosto 1967, n. 765
l. 12 febbraio 1958, n. 126
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |