| 110148 | |
| IDG761206887 | |
| 76.12.06887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barbanente v. a.
| |
| piero delfino pesce consigliere provinciale d' assalto nell' eta'
giolittiana (ii parte)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. pol., an. 10 (1976), fasc. 3, pag. 257-308
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d100
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver tracciato un quadro delle forze politiche, in particolare
socialiste, repubblicane e cattoliche, che operarono a bari negli
anni 1905-1912, negli ultimi tre capitoli l' a. viene precisando il
ruolo che piero delfino pesce svolse nel consiglio provinciale di
bari, specie nella battaglia per l' acquedotto pugliese, e cerca di
ricostruirne il profilo ideologico, limitatamente sempre agli anni
della sua formazione. il fondamento del suo pensiero politico s'
individua in una concezione fortemente pluralista, autonomista e
decentrata dello stato, realizzabile nella forma istituzionale
repubblicana.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |