| 110192 | |
| IDG760602091 | |
| 76.06.02091 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ballestrini emilio
| |
| esecuzione del contratto, principio di buona fede e vendita di cosa
gravata da oneri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. milano 19 settembre 1972
| |
| Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 89-91
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d306007
| |
| divulgativo
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver sottolineato da un lato l' importanza delle clausole
generali e dall' altro l' uso spregiudicato che talvolta ne fa la
giurisprudenza, avverte l' esigenza di razionalizzare l' uso di tali
strumenti attraverso l' identificazione di criteri precisi ed
oggettivi idonei ad eliminare ogni margine di arbitrio da parte del
giudice.
| |
| art. 1375 c.c.
art. 1175 c.c.
art. 1218 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |