| 110208 | |
| IDG760600487 | |
| 76.06.00487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alpa g(uido)
| |
| in tema di formazione del contratto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| app. palermo sez. i 10 febbraio 1970
| |
| Foro pad., an. 27 (1972), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 557-558
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d306004; d306005
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| aderendo alle opinioni espresse dalla sentenza annotata l' a. rileva
che secondo la giurisprudenza e la dottrina piu' accreditate, il
preliminare deve avere la stessa forma del contratto definitivo. la
responsabilita' precontrattuale non sussiste a carico del venditore
che unilateralmente abbia aumentato il prezzo di vendita della cosa
oggetto del contratto se e' dimostrato che la controparte era a
conoscenza di tale aumento e lo aveva accettato: in mancanza di tale
accettazione il venditore non puo' modificare il prezzo di vendita
unilateralmente anche se il compratore non rispetti il termine
essenziale stipulato per il pagamento.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |