| 110294 | |
| IDG761200913 | |
| 76.12.00913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| l(imone) d(onato antonio)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| c. marenco e j. urvoy, les ordinateurs dans la societe', presses
universitaires de france, paris, 1973, pp. 232
(gli elaboratori nella societa')
| |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 21 (1974), fasc. 1, pag. 113-114
| |
| | |
| d1727
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver premesso come marenco e urvoy diano una sintesi ben
riuscita della linea di sviluppo della informatica, l' a. rileva il
particolare significato che acquistano le teorie educative
informatizzate, l' utilizzazione e il ruolo del calcolatore nell'
ambito dell' economia e della produzione e l' applicazione dell'
informatica come strumento di creazione artistica.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |