| 110296 | |
| IDG761200920 | |
| 76.12.00920 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| c(ataldi) g(iuseppe)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| magnet, les contables publics, berger-levranc, paris, 1974, pagg. 295
(i pubblici contabili)
| |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 21 (1974), fasc. 2, pag. 293-294
| |
| | |
| d1726; d95113; d170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a., e' una trattazione molto preziosa perche' consente la
conoscenza di un particolare settore dell' ordinamento finanziario; i
contabili, poi, possono trarne istruttive comparazioni con i servizi
affini; gli amministratori possono conoscere meglio i loro
partenaires e potranno tener conto, nelle relazioni che con essi
debbono stabilire, degli obblighi e delle responsabilita' che loro
incombono. il trattato appaga un' esigenza da tempo avvertita e cio',
ritiene l' a., non soltanto per gli ordinamenti finanziari similari a
quello francese.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |