| 110309 | |
| IDG760900254 | |
| 76.09.00254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| n(uvolone) p(ietro)
| |
| legge piu' favorevole contro il reo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 9 (1975), fasc. 2, pag. 285
| |
| | |
| d50124; d50206
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. richiama l' attenzione su una paradossale sentenza di un
giudice di merito, il quale, dinanzi al caso concreto di un imputato
minore dei 18 anni al momento del fatto e di imputazioni comportanti
circostanze aggravanti, applicando l' art. 69 nuovo testo, ha operato
il giudizio di prevalenza o di equivalenza tra aggravanti comuni e
diminuente della minore eta', nel senso della prevalenza delle
aggravanti comuni e della non applicazione della diminuzione di pena
per la minore eta'. egli ritiene che, proprio alla luce di tale
aberrazione giuridica, sia necessario introdurre nel codice penale
una norma che disponga l' applicabilita' in ogni caso della
diminuzione di pena per i minori e per i semimputabili.
| |
| art. 69 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |