| 110310 | |
| IDG760900255 | |
| 76.09.00255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| n(uvolone) p(ietro)
| |
| locus commissi delicti nella diffamazione a mezzo stampa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 9 (1975), fasc. 2, pag. 285-288
| |
| | |
| d51861; d60211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina criticamente un' importante sentenza della corte di
cassazione che, innovando alla precedente giurisprudenza, ha ritenuto
territorialmente competente a giudicare di un reato di diffamazione a
mezzo stampa, il giudice del luogo in cui lo stampato esce dalla
tipografia per essere destinato alla pubblicazione. egli non aderisce
a tale interpretazione giurisprudenziale, ritenendo invece che il
problema debba essere riesaminato, tenendo presente che il momento
consumativo del reato e' quello della comunicazione al pubblico e che
tale comunicazione puo' aversi solo nel momento della distribuzione.
| |
| | |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |