| 110324 | |
| IDG761200274 | |
| 76.12.00274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bonaccorsi paolo, pallottino michele
| |
| il programma di fabbricazione: resurrezione dopo la caduta?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar pi 5 febbraio 1975, n. 17
| |
| Trib. amm. reg., vol. 3, an. 1 (1975), fasc. 3, pt. 2, pag. 87-95
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| gli aa., nell' annotare la sentenza del tribunale amministrativo
regionale del piemonte, sostengono che una concreta riforma dell'
ordinamento vigente, che riguardi anche il regime d' uso dei suoli,
quali che ne siano i contenuti operativi, non puo' fare astrazione
almeno da 3 principi: dall' inedificabilita' in assenza di piani
urbanistici; da una rimeditazione del piano urbanistico generale come
schema di direzione e di proiezione delle scelte territoriali; dalla
ricostruzione del piano attuativo come momento necessario di
pianificazione e come momento non sufficiente per lo svolgimento di
interventi di alterazione del territorio tanto della mano pubblica
quanto di quella privata.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |