| 110331 | |
| IDG760100011 | |
| 76.01.00011 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| susini giancarlo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| stanislaw mrozek, prywatne rozdawnictwa pieniedzy i zymnosci w
miastach italii w okresie wczesnego cesarstwa, warszawa-poznan, 1973,
pp. 143
(distribuzioni private di denaro e di alimenti nelle citta' italiane
nell' epoca dell' alto impero)
| |
| | |
| Riv. st. ant., an. 3 (1973), pag. 222-223
| |
| | |
| s1237
| |
| | |
| esegetica
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che la ricerca del mrozek -volta a raccogliere le
testimonianze epigrafiche di un munus di distribuzioni di denaro e di
alimenti da parte di cittadini nei municipi italiani- costituisca un
capitolo nuovo ed originale nella storia della societa' cittadina in
italia, tra il i ed il iii secolo d.c.. egli, prendendo spunto dal
rilievo, avanzato dal mrozek, che assai spesso i beneficiari della
munificenza privata erano i membri delle stesse classi piu' agiate e
che percio' tale fenomeno deve ritenersi connesso alle ambizioni per
il potere municipale tra le famiglie curiali, avanza altresi' un'
ipotesi: la' dove tale munificenza non e' attestata dalle fonti, e'
probabile che mancassero reali alternative al potere di alcune
famiglie, oppure che la distribuzione del potere e delle relative
clientele fosse troppo capillare per poter influire concretamente
sulle persone piu' importanti semplicemente attraverso la
disponibilita' della munificenza privata.
| |
| | |
| Ist. dir. romano - Univ. CT FI
| |