Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110342
IDG761206007
76.12.06007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pozzi armando
brevi osservazioni in tema di proprieta' edilizia
nota a cass. sez. ii 5 dicembre 1974, n. 3998
Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 2, pt. 1a, pag. 355-358
d18212
nella lettura della legge del 1955 che, innovando alla precedente disciplina urbanistica di roma del 1932, aumenta il distacco tra palazzine dai confini interni a sei metri e mezzo, i giudici di cassazione hanno avuto il merito di superare le tradizionali costruzioni del regime della proprieta' edilizia per accedere a configurazioni del medesimo piu' sensibili al dettato costituzionale in materia di proprieta': cio', secondo l' a., pur dovendosi esprimere riserve in merito all' ideologia fornita dai giudici nell' apprezzare disposizioni assolutamente inadeguate (infatti la normativa in questione non e' volta a soddisfare esigenze di armoniosita' estetica e funzionale, ma ad aumentare sostanzialmente il grado di edificabilita' delle aree urbane).
l. 24 marzo 1932, n. 355 l. 10 maggio 1955, n. 444
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati