| 110351 | |
| IDG761206016 | |
| 76.12.06016 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bozzi carlo
| |
| liberta', democrazia e giustizia amministrativa
| |
| | |
| discorso tenuto a bologna il 9 dicembre 1975, in occasione del
trasferimento del t.a.r. per l' emilia-romagna nella nuova e
definitiva sede
| |
| | |
| | |
| | |
| Trib. amm. reg., an. 2 (1976), fasc. 1, pt. 2b, pag. 3-9
| |
| | |
| d1530
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver suggestivamente ricordato il processo storico che ha
portato all' affermazione, nel secolo scorso, della nuova
giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione, di poi
quello che -in tempi a noi ben piu' vicini- ha visto la creazione di
organi locali di giustizia amministrativa (primo fra tutti il
consiglio di giustizia per la regione siciliana), l' a. accenna ad
alcuni problemi concernenti i tribunali amministrativi regionali: a)
opportunita' d' introdurre nel collegio ben qualificati elementi
laici partecipi della situazione locale; b) attribuzione ai tribunali
regionali di quella medesima funzione consultiva che e' propria del
consiglio di stato; c) ammissibilita' del giudizio di secondo grado
solo per le forme di eccesso di potere che intacchino principi
generali nazionali; d) necessita' d' introdurre la figura del
pubblico ministero e di apporre un termine perentorio nel
procedimento di controllo preventivo sui progetti di legge regionali;
e) tempestivita' delle decisioni.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |