| 110354 | |
| IDG761206019 | |
| 76.12.06019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mastrangelo donatantonio
| |
| note in tema di silenzio su domanda di licenza edilizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. edil., an. 19 (1976), fasc. 1, pt. 2, pag. 11-23
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d1822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la legge "ponte" ha modificato la precedente normativa in tema di
silenzio della pubblica amministrazione su domanda di licenza
edilizia, attribuendo alla decorrenza del termine (ordinatorio) di 60
giorni dalla presentazione della domanda l' effetto del silenzio
rifiuto. scaduto tale termine, l' interessato puo' ricorrere contro
il silenzio medesimo al tribunale amministrativo regionale oppure al
capo dello stato con ricorso straordinario, mentre il sindaco
conserva il potere-dovere di provvedere sulla domanda sia col
rilascio della licenza, sia con esplicito rifiuto. l' a. esamina
infine i problemi: dell' applicabilita' al silenzio rifiuto del
termine ordinario per ricorrere, questioneche la giurisprudenza
risolve generalmente in senso affermativo; dell' azione di esecuzione
e della risarcibilita' dei danni; della situazione di fatto e di
diritto cui ci si deve riferire per provvedere, trascorsi 60 giorni
dalla domanda.
| |
| art. 10 l. 6 agosto 1967, n. 765
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |