Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110355
IDG761206020
76.12.06020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bassi franco
licenza edilizia in sanatoria; atto discrezionale o atto vincolato?
Riv. giur. edil., an. 19 (1976), fasc. 1, pt. 2, pag. 3-10
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1822
dopo aver distinto tra abuso edilizio sostanziale e abuso edilizio formale e aver chiarito che la licenza edilizia in sanatoria concerne solo quest' ultima ipotesi, l' a. rileva, riportando varia giurisprudenza, il carattere essenzialmente vincolato della licenza di costruzione. infatti il sindaco deve limitarsi ad accertare se sussistono in concreto le condizioni previste dalla legge e dai regolamenti. l' a. rileva poi la sostanziale equiparazione operata dalla giurisprudenza tra licenza di costruzione e licenza edilizia in sanatoria, donde anche quest' ultima appare un atto tendenzialmente vincolato. infine l' a. passa in rassegna alcuni casi nei quali esiste un potere discrezionale del sindaco di valutare anche esigenze urbanistiche di diverso tipo (esigenze estetiche, di sicurezza ecc.): infatti chi intende costruire non e' titolare di un diritto soggettivo perfetto al rilascio della licenza, come si avrebbe se il potere del sindaco presentasse natura strettamente vincolata, ma di un mero interesse legittimo.
art. 10 l. 6 agosto 1967, n. 765
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati