| 110362 | |
| IDG761206027 | |
| 76.12.06027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazzilli teobaldo
| |
| patrimonio e fisco nella "nuova" famiglia italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 5-6 (16
marzo), pag. 465-473
| |
| | |
| d30128; d214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra i caratteri innovativi della l. 19 maggio 1975, n.
151, e innanzitutto i riflessi, sui rapporti patrimoniali, del
concetto di parita' tra i coniugi, analizzando inoltre la nuova
figura di impresa familiare, la sua natura giuridica ed i suoi
aspetti fiscali. per quanto riguarda i rapporti tra la riforma del
diritto di famiglia e la legislazione tributaria, l' a. si sofferma
sull' istituto del cumulo dei redditi, di cui auspica una revisione.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
l. 2 dicembre 1975, n. 576
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |