| 110363 | |
| IDG761206028 | |
| 76.12.06028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| incatasciato aldo
| |
| i coniugi soggetti passivi di imposta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 5-6 (16
marzo), pag. 474
| |
| | |
| d30128; d214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come, in seguito alla "miniriforma visentini" (l. 2
dicembre 1975, n. 576), che ha inteso attuare in materia fiscale il
principio di parita' fra i coniugi stabilito nel nuovo diritto di
famiglia, entrambi i coniugi abbiano assunto la veste di soggetto
passivo d' imposta, qualita' prima riconosciuta al solo capofamiglia.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
l. 2 dicembre 1975, n. 576
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |