| 110365 | |
| IDG761206030 | |
| 76.12.06030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| manfredi manfredo
| |
| gli avvocati degli enti pubblici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 5-6 (16
marzo), pag. 485-486
| |
| | |
| d143; d969001
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva l' opportunita' che ogni ente pubblico istituisca un
proprio ufficio legale, anche se non condivide la tendenza degli enti
a rendersi autosufficienti non solo sotto l' aspetto della
consulenza, ma anche sotto quello dell' assistenza legale, in base a
criteri di economicita' e di specializzazione. in tale ambito i
legali degli enti pubblici stanno poi cercando di valorizzare
maggiormente il loro aspetto professionale, differenziandolo da una
semplice attivita' amministrativa. l' a. ricorda a questo proposito i
vari progetti legislativi per disciplinare uniformemente le
avvocature di tutti gli enti pubblici e osserva come le richieste dei
legali non facciano che confermare come il libero professionista sia
l' unico veramente adatto a compiere nel modo migliore anche quelle
particolari funzioni di assistenza legale che interessano gli enti
pubblici.
| |
| progetto di legge del 1972, n. 288
progetto di legge del 1972, n. 684
progetto di legge 24 gennaio 1976, n. 1477
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |