| 110367 | |
| IDG761206032 | |
| 76.12.06032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stabili franco
| |
| il controllo regionale sugli atti degli enti locali: in particolare
della natura giuridica dei "chiarimenti"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 5-6 (16
marzo), pag. 492-493
| |
| | |
| d03131; d1423; d1424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa dei chiarimenti che gli organi regionali di controllo
sugli atti degli enti locali richiedono a tali enti e che spesso
vengono dati, nel caso dei comuni, con semplici lettere firmate dal
sindaco. l' a. rileva che l' attuazione dell' ordinamento regionale
ha portato a un nuovo tipo di controllo fra organi di enti posti
tutti in posizione di piena autonomia, per cui non e' necessario un
nuovo provvedimento dell' organo controllato e per i chiarimenti
basta una semplice lettera del capo amministrativo dell' ente, a meno
che non sia lo stesso ente a ritenere opportuno procedere a una nuova
manifestazione di volonta'.
| |
| circ. sez. prov. brindisi comitato di controllo sugli atti degli enti
locali 7 maggio 1974, n. 10289
art. 97 cost.
art. 130 cost.
art. 59 l. 10 febbraio 1953, n. 62
art. 60 l. 10 febbraio 1953, n. 62
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |