| 110408 | |
| IDG761206075 | |
| 76.12.06075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| taormina salvatore
| |
| responsabilita' contabile e formale e responsabilita' amministrativa
patrimoniale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 10 (16
maggio), pag. 910-932
| |
| | |
| d15400; d16111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver esposto nozioni generali sui vari tipi di
responsabilita' ed essersi soffermato sulla responsabilita' contabile
e su quella formale, rileva che tali responsabilita' riguardano anche
gli amministratori di pubbliche istituzioni di assistenza o
beneficenza o di altri enti, e che in tale materia il giudizio di
primo grado, prima di competenza dei consigli di prefettura, e' ora
attribuito alla corte dei conti. considerate le norme sulla
responsabilita' dettate dalla legge comunale e provinciale del 1934,
e questioni relative alla procedura per l' accertamento di tali
responsabilita', passa ad un approfondito esame della responsabilita'
amministrativa patrimoniale, di quella contabile e di quella formale,
considerando le norme fondamentali in materia e varie questioni di
legittimita' costituzionale degli artt. 261-265 della legge comunale
e provinciale del 1934 e degli artt. 250-253 dell' ordinamento degli
enti locali della sicilia. l' a. conclude auspicando una
rielaborazione di questa materia e suggerendo di affidare il giudizio
in materia ad un organo specializzato e di istituire i tribunali
contabili regionali.
| |
| r.d. 3 marzo 1934, n. 383
art. 30 l. 17 luglio 1890, n. 6972
art. 3 r.d.l. 20 febbraio 1927, n. 257
c. cost. 17 maggio-3 giugno 1966, n. 55
art. 28 cost.
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |