Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110480
IDG761206148
76.12.06148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bova antonino
ancora sulla configurabilita' dell' interesse legittimo
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 18-21
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d11130; d12114
brevi considerazioni sulla concreta natura giuridica dell' interesse legittimo costituiscono la premessa alla risoluzione di un problema di giustizia sostanziale: al soggetto che abbia avanzato alla pubblica amministrazione concrete e puntuali offerte per la stipulazione di un determinato contratto, puo' essere riconosciuto un interesse legittimo qualora la pubblica amministrazione deliberi, con formale provvedimento, di stipulare quel determinato contratto a trattativa privata con un altro soggetto, ignorando del tutto le sue proposte? l' a., in contrasto con la giurisprudenza del consiglio di stato, fornisce risposta positiva al quesito, ritenendo che l' amministrazione non possa ignorare le offerte avanzate dal soggetto aspirante al contratto, senza con cio' violare i canoni dell' efficienza e dell' imparzialita' sanciti dall' art. 97 della costituzione, e le norme di contabilita' pubblica relative alla disciplina delle forme contrattuali da adottarsi dalla pubblica amministrazione, finalizzate a garantire a quest' ultima le condizioni contrattuali piu' vantaggiose. egualmente l' a. dubita anche che si debba ritenere inammissibile il ricorso del privato volto all' annullamento del provvedimento adottato per la stipula del contratto a trattativa privata: in tal caso infatti, contrariamente a quanto si afferma, al ricorrente deriverebbe un concreto vantaggio.
art. 97 cost. cons. stato ad. plen. 28 gennaio 1961, n. 3
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati